Cos'è cardinale becciu?
Cardinal Giovanni Angelo Becciu
Giovanni Angelo Becciu (Pattada, 2 giugno 1948) è un Cardinale e arcivescovo cattolico italiano. Ha ricoperto importanti incarichi nella Curia Romana, per poi essere coinvolto in controversie finanziarie che hanno portato alla sua rimozione da alcune cariche e alla privazione di alcuni diritti cardinalizi.
Carriera Ecclesiastica:
- Ordinazione Sacerdotale: 1972.
- Servizio Diplomatico della Santa Sede: Ha lavorato presso le nunziature apostoliche in Repubblica Centrafricana, Sudan, Nuova Zelanda, Liberia, Regno Unito e Francia.
- Nunzio Apostolico: Nominato nunzio apostolico in Angola (2001) e São Tomé e Príncipe (2001), poi in Cuba (2009).
- Sostituto per gli Affari Generali della Segreteria di Stato: Dal 2011 al 2018, una delle posizioni più influenti nella Curia Romana, secondo solo al Segretario di Stato.
- Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi: Nominato nel 2018.
- Creato Cardinale: Da Papa Francesco nel Concistoro del 28 giugno 2018.
Controversie Finanziarie e Dimissioni:
- Nel settembre 2020, Papa Francesco ha revocato a Becciu i diritti legati al cardinalato, inclusa la possibilità di partecipare a un futuro Conclave.
- Le dimissioni sono state collegate a un'indagine su presunte irregolarità finanziarie, in particolare riguardanti investimenti immobiliari a Londra e l'uso di fondi vaticani.
- È stato accusato di peculato, abuso d'ufficio e subornazione.
- È stato processato dal Tribunale dello Stato della Città del Vaticano insieme ad altri imputati per presunti reati finanziari.
- Il processo è ancora in corso e le accuse contro di lui non sono state ancora provate in tribunale.
Altre Informazioni Rilevanti:
- Becciu è stato coinvolto in indagini relative a presunti finanziamenti illeciti a favore di cooperative gestite dal fratello.
- La vicenda ha suscitato un ampio dibattito all'interno della Chiesa Cattolica sulla trasparenza finanziaria e la gestione del potere.